Luca Barcellona lo abbiamo intervistato qua. Di Suede, nuovo concept store romano nel quartiere Monti, ne abbiamo parlato qua. Venerdì 15 dicembre fate 1+1, e se siete a Roma non perdete la tappa capitolina del tour di presentazione del libro “Take Your Pleasure Seriously”, la prima monografia dell’artista, edita dalla neonata casa editrice Lazy Dog, …
ROME
“Come artista, un uomo non ha altra patria in Europa che Parigi.” Il caro e vecchio Friedrich Nietzsche ci ha visto lungo. Il fotografo del “bianco e nero” , l’illustratore dell’amore è così che Robert Doisneau ci fa passeggiare lungo les rues de l’amour di Parigi , attraverso 200 scatti che ritraggono donne, uomini, bambini …
Inaugura questo venerdì 5 ottobre in Via dei Serpenti 127, nel rione Monti a Roma, SUEDE, un nuovo concept store che unirà urban culture (sulla scia di Beaverton, di cui ne è quasi una naturale evoluzione) ma allo stesso tempo arte, moda, fotografia, illustrazione, musica e grafica. Diventerà infatti uno spazio polifunzionale, con eventi e …
Siamo già alla terza edizione e questa volta il MIT (Meet in Town) presenta un cartellone di artisti veramente ricco, interessante, da non perdere assolutamente.
Snob Production, Fondazione Musica per Roma e Telecom Italia, con il sostegno della Provincia di Roma hanno voluto creare un evento unico che inizierà venerdi 8 giugno e finirà sabato 9 giugno presso l’Auditorium di Roma, in tutti i suoi ambienti (sale, garage, cavea, spazi all’aperto, foyer, ambienti espositivi).
Dal 12 al 16 giugno Roma ospita il MENCRAFT Maker Festival, evento organizzato dall’agenzia xister che porta per la prima volta nella capitale il concept di RADIO, la galleria multidisciplinare di Via Pestalozzi a Milano, lanciando il primo festival italiano dedicato ai Makers: aspettatevi motociclette assemblate manualmente, chitarre di alluminio artigianali, tavole da surf prodotte …
Nella splendida location di Villa Medici non perdetevi a Roma il festival musicale Villa Aperta, interamente dedicato alle sonorità contemporanee più innovative, in programma da giovedì 31 maggio a sabato 2 giugno. Chairlift, Rachid Taha, Michel Cloup, Teho Teardo, Wire si esibiranno tra giovedì e venerdì. Mentre il sabato è dedicato alla casa discografica francese …
I social network hanno fatto scuola. Immagini creative vengono messe in share dagli utenti fino a formare una nuova classe di curatori che, privi di “intenzione”, costruiscono mostre d’arte virtuali secondo una logica tutta personale. Ma quando sono i curatori accreditati ad utilizzare il mondo digital per fare ricerca e per catalogare il meglio della …
La terza edizione di Polkadot Mag vi propone un nuovo itinerario geo-creativo: dall’arte contemporanea cinese al cibo a stelle e strisce facendo un stop-over nel vecchio continente per dell’ottima grafica il tutto condito da un’accurata scelta musicale. Pillole stimolanti, da mettere in tasca. Lo abbiamo presentato a Milano, durante la Design Week, ospiti degli amici di Laundry. Tra musica e assenzio gentilmente offerto da Pernod Ricard in tantissimi sono passati a salutarci e a prendere una copia del mag. Ora cercate la vostra a Milano, Roma, Torino e Bari.
Giorgio Andreotta Calò, “Prima che sia notte” Qualcuno ha detto (niente di meno che Clara Tosi Pamphili, accreditata voce, in campo artistico-culturale, della scena capitolina e non solo) che “Giorgio Andreotta Calò ci ha presentato due grandi capolavori: uno ha vinto il Premio Italia Arte Contemporanea 2012 e l’altro, stretto tra le braccia della compagna …
Ha inaugurato sabato 3 marzo la personale di Luca Laurenti ( a.k.a. mklane) presso lo Spazioxygene a Roma. Ben 40 ritratti di gente che non faticherete a riconoscere, realizzati dal bravissimo illustratore, grafico ed art director romano. E visto che siamo di parte, vi ricordiamo l’illustrazione del designer Marcel Wanders realizzata da Luca per Polkadot …
Inaugura oggi presso la galleria romana The Office la personale di Luca Padroni, curata dalla giovane Giorgia Fileni. La raffinatezza del titolo, “Favorevoli convergenze astrali nel giorno in cui sono stato concepito”, più che un capriccio dell’autore è un colto espediente per fissare l’attenzione sull’attimo sospeso che precede il flusso di coscienza. La pittura è …
Baffi, drappi, uniformi da domatore, Il fascino dell’esotico e delle favole da ascoltare, il mistero di uomini vestiti e truccati in modo strano che sanno rapire l’attenzione dei più piccoli e far sorridere i più grandi. Se è così che ricordate le vostre esperienze al Circo (un pò come quelle viste in The Big Fish …
C’era una volta un quartiere, il Quadraro, punto di riferimento commerciale per lo stabilimento cinematografico di Cinecittà durante gli anni ’20 e ’30, poi presidio antifascista durante la Seconda Guerra Mondiale (per cui ha registrato un violento rastrellamento ad opera dei nazisti il 17 aprile 1944) ed in seguito una borgata popolare aperta ad accogliere …