Computer of Love è un invito del cantante Aaron Lee Tasjan a lasciare social media e tirare giù la barriera emozionale che questi creano.
MUSIC
Track of the week riapre con una collaborazione di stampo UK. In prossimità del weekend e in tempi di pandemia, un brano dal sapore elettronico.
Ci siamo. Occhiali da sole e propensione al divertimento e all’ascolto al massimo.
Welcome to the new jazz scenario where group interaction, individual voice and talent, improvisation and syncopation all come together in the most amazing performance by 3 young lads from Manchester. For those who are not familiar with jazz it might sounds like everybody is going on his way but, as Duke Ellington would say…. It’s …
Venerdì 16 e sabato 17 ottobre il Club to Club va in trasferta. Questa volta la meta prescelta per la preview del più importante festival italiano di arte e cultura elettronica è Roma, dove, in collaborazione con il trentennale Romaeuropa Festival coglie l’occasione di festeggiare la sua quindicesima edizione. Il luogo ovviamente è uno dei …
Sono tre sorelle, Tair, Liron e Tagel Haim, assieme si chiamano A-WA. Non chiedetemi cosa vogliano dire queste tre lettere e come si pronuncino perché nemmeno loro lo sanno ancora. Da un anno stanno facendo ballare a un ritmo che va dall’Hip Hop al Reggae passando per l’etnico, i migliori club israeliani e hanno già …
Prendete una location unica e meravigliosa: la Reggia di Monza, immersa in un parco fra i più estesi di Europa. Metteteci alcuni fra i dj internazionali più famosi: Robin Schulz, Vitalic, Julio Bashmore, Benny Benassi, KlangKarrussel, Claudio Coccoluto. Shakerate il tutto con speech e incontri tutti dedicati all’innovazione e alla musica elettronica. Ecco ottenuta la …
Si accendono le luci su Eleva 3.0 in programma il 5, 9 e 12 Settembre a Reggio Emilia. La seconda edizione di Eleva aveva visto partecipare ben 9.000 persone ed è ancora più vivo il ricordo della Preview di Eleva 3.0, quando 4.000 appassionati hanno riempito i Chiostri di San Domenico trasformandoli, per una notte, …
L’Estate sta per entrare nel vivo. Tra gli eventi musicali da non perdere, c’è il “Bacardi Summer Wave 2015”, che animerà Isola d’Elba per due intere settimane in una grande e continua festa, ricca di appuntamenti musicali e non solo, accessibili gratuitamente a tutti. Un debutto, quello del Bacardi Summer Wave 2015, che avrà inizio …
Come descrivere fattivamente un termine di confine come club? A tale quesito ci penseranno i ragazzi di BULC, in sinergia con Viaindustriae, Cittadellarte e Fondazione Pistoletto, cercando di creare, durante la programmazione estiva del Concept di Biella, una geografia culturale alternativa delle pratiche di clubbing e dancing in Italia. Un ambizioso progetto in 7 episodi …
Da Milano a Torino bastano due ore in treno (meno di un’ora se siete ricchi e viaggiate su Italo), non molto per unire due città che musicalmente costituiscono realtà diverse e, nonostante ci provino ad avvicinarle con esperienze come MITO SettembreMusica, rimangono sostanzialmente tali. Vi abbiamo parlato del progetto En Avant, che dopo il debutto …
Il fascino degli spazi storici e il percorso delle avanguardie elettroniche, questi i territori che si incontrano negli appuntamenti di Medieval KNights, progetto nato dalla collaborazione di tre realtà determinanti nel panorama dell’elettronica di ricerca contemporanea: parliamo dei bolognesi Ombre Lunghe, Imago e Maple Death Records. Insieme presenteranno tre appuntamenti all’interno della corte del Museo …
… E siamo giunti questa domenica 19 aprile al secondo appuntamento di PopUp The Sunday, il primo sunday market barese ideato da Barbara Laneve e Discipline Records e prodotto da Node in partnership con Officina degli Esordi, Caffè degli Esordi, Brescia Management e con il patrocinio del I Municipio del Comune di Bari. Un combo …