E’ dal 2007 che i LAPINGRA bazzicano l’universo. Mantenuti in orbita dalla forza di gravità del Molise, da circa sei anni percorrono una traiettoria ellittica attorno a Roma. Da un paio d’anni la traiettoria ha raggiunto la Calabria e Berna e si pensa che tra 6-7 miliardi di anni i Lapingra si espanderanno fino a …
MUSIC
Fin dalla nascita della rassegna l’associazione Xplosiva in collaborazione con Club To Club Festival partecipa al festival Architettura in Città, organizzato dalla Fondazione OAT e dall’Ordine degli Architetti di Torino. Nel 2011 nella splendida cornice della piazza interna del MAUTO ci eravamo interrogati su Is Space Only Noise? con Vaghe Stelle e Costantino della Gherardesca …
Segnatevi martedì 28 maggio come la data della metamorfosi di Erica Mou. Erica è cresciuta, non è più una ragazzina, ora è una donna e lo potrete capire dal suo nuovo look, più maturo e deciso, e, soprattutto, dalla sua musica. Tastiere, echi, chitarre più rock: questo il prodotto del rinnovamento nel sound portato da …
Sei superpersonaggi per sei copertine di tutto rispetto. Rankin, editor in chief della rivista THE HUNGER ha appena lanciato la sua 4 ° edizione. Questa volta lo fa con due star internazionali delle catwalk di tutto rispetto: Cara Delevingne e Rita Ora. Facemelt è il video che lancia Hunger TV dove Rita Ora è accompagnata …
Abbiamo incontriamo Daniele Antezza e Giovanni Conti, i nomi dietro al progetto Dadub, di passaggio in Italia. Avremmo dovuto conoscerli durante una trasferta a Berlino, ma il caso vuole che proprio in quella settimana fossero in Italia, riusciamo quindi a catturarli a poche ore dalla partenza e insieme ci parleranno del loro modo di fare …
Prime rivelazioni della line up del festival Alfa MiTo #C2C13, di cui il tema sarà Twins, come presentato durante lo show The Knife a Milano lo scorso 29 aprile. Musicisti e artisti visionari da tutto il mondo si esibiranno in una delle settimane più importanti dedicate alle arti contemporanee dal 7 al 10 novembre 2013, …
Si è autodefinito “musical genius”; ha collaborato con Feist, Boys Noize, Peaches e Daft Punk; nel 2009, ha battuto il record con il suo concerto al Ciné 13 Théâtre di Parigi, durato 27 ore, 3 minuti and 44 secondi. Jason Beck, aka Chilly Gonzales, un genio lo è. Chilly è un pianista moderno, aperto a …
Krieg und Frieden (Music for Theatre) è il titolo dell’ultima produzione di Sascha Ring aka Apparat, che torna in Italia in due occasioni, il 23 maggio all’Auditorium di Milano e il 24 maggio a Torino, dove si esibirà all’Hiroshima Mon Amour, all’interno della programmazione di Viva Club To Club, la preview dell’omonimo festival che si …
È il principino di casa Warp, sicuramente una delle etichette più avanti negli ultimi anni. Fa parte del duo TNGHT, venuto alla ribalta da qualche tempo. Lui è Hudson Mohawke, e vi diciamo che venerdì è al Tunnel di Milano, ospite dei nostri amici di Le Cannibale (guarda l’intervista) e Futureground . Le scarpette da …
E finalmente arriva anche lui! Dan Deacon, il re del “future shock” (genere che deriva dalla cacofonia elettronica dadaista condotta da loop analogici e sintetizzatori), approda in Italia come parte del suo America Tour europeo. Direttamente da Baltimora, Dan porterà il suo surreale show fatto di luci fluorescenti e di sofisticata demenzialità. Se la sua …
L’abbiamo vista, da tutte le angolazioni possibili, nei diversi video di culto che l’hanno resa un vero e proprio fenomeno musicale negli ultimi mesi. Nota spesso per le sue intemperanze su Twitter, in realtà è prima di tutto una rapper molto capace ed evidentemente sexy. Stiamo parlando di Azealia Banks. Se volete gustarvela dal vivo, …
Richie Hawtin si aggiunge alla ventesima edizione del Sonar per presentare il suo progetto ENTER.: in arrivo uno showcase che include, tra gli invitati, Maya Jane Coles e Paco Osuna. Nuovi nomi, inoltre, vanno a rinforzare la line-up del Sonar by Day: 30 nuovi artisti tra cui, Sebastien Tellier, Chromatics, Metro Area, Za!, Felix Kubin …
Ci sono voluti solo due anni per conquistare i favori del pubblico milanese, sempre molto esigente, ma spesso alla ricerca solo ed unicamente del grande nome. Il merito di Le Cannibale Milano, il party del venerdì sera al Tunnel Club, è proprio questo: aver saputo portare piccoli e grandi nomi in un club da 500-600 …