Era inevitabile, dopo i successi delle quattro stagioni finora portate avanti, che nel futuro di Le Cannibale prima o poi si sarebbe scritta la fatidica parola “club”. Un luogo che, weekend dopo weekend, racconterà una nuova storia fedele all’identità che Marco Greco e Albert Hofer hanno donato al loro progetto: non semplice club night, ma …
MUSIC
Si accendono le luci su Eleva 3.0 in programma il 5, 9 e 12 Settembre a Reggio Emilia. La seconda edizione di Eleva aveva visto partecipare ben 9.000 persone ed è ancora più vivo il ricordo della Preview di Eleva 3.0, quando 4.000 appassionati hanno riempito i Chiostri di San Domenico trasformandoli, per una notte, …
L’estate sta finendo. I festival estivi no. È il caso di wow music festival, open-air che ci terrà occupati a Como per tre venerdì di fila, dal 4 al 18 settembre. Una location suggestiva, il Tempio Voltiano di Como, a far da cornice a tre serate “a tema”: la prima vedrà alcuni dei gruppi più …
Nell’esplosione turistica del Salento, ad un occhio disattento potrebbe sembrare che gli eventi di qualità siano stati fagocitati dal carrozzone mediatico/turistico che da qualche anno la fa da padrone nel tacco d’Italia. Non è così se pensiamo a realtà come Fuck Normality, giunta alla sua quarta edizione, con la formula consolidata delle due date divise …
Domenica 9 agosto Locus Festival e Elita s’incontrano per Elita Summer Sessions, al Mavù di Locorotondo, una bellissima masseria dell’800 composta da trulli e una casa padronale che farà da cornice a live e dj set di qualità. La Valle d’Itria, dopo essere stata scenario della black music negli scorsi appuntamenti del Locus Festival, apre …
Cappello in testa e lunga barba, Capibara è uno dei producer di maggior talento che l’Italia possa vantare in seno a un panorama elettronico sempre più vivo e frizzante. Romano (e romanista), fresco di pubblicazione del nuovo album “Gonzo” e proprietario della White Forest Records, Luca Albino – questo il suo vero nome – sarà …
Anche i Drink To Me saranno tra i protagonisti dell’A Night Like Festival di Chiaverano (TO). Si può dire che la band si troverà a giocare praticamente in casa, provenendo dalla confinante Ivrea, città nota ai più per il suo storico Carnevale. Con l’ultimo “Bright White Light”, i piemontesi hanno ottenuto nuovamente acclamazione tra la …
Sono stati gli autori di uno dei dischi italiani più originali e intriganti dello scorso anno, eppure dei C’mon Tigre si sa ben poco. Pare siano un duo: sinora è stata diffusa solo una lunga lista di collaboratori, tra i quali il compianto Enrico Fontanelli degli Offlaga Disco Pax. Quel che è certo è che …
Abbiamo intervistato Francesco Bruno, aka Fade, classe ’88, nato a Taranto. Un altro talento made in Puglia che si affaccia sulla scena della musica elettronica. Ciao Francesco! Pugliese di nascita, milanese di adozione. Il trasferimento in una realtà molto diversa rispetto alla tua hanno rappresentato un cambiamento per la tua persona? La frenesia milanese ha giocato …
Abbiamo intervistato i l.noir, duo electro-rock formato da Marco Giacomini, 31 anni, nato a Cremona e Andrea Gobbi, 30 anni, nato ad Ancona. Marco alla chitarra e alla voce, Andrea al basso e al synth. Una band dai sapori lombardi e marchigiani, ma, come precisano i ragazzi, l.noir è a tutti gli effetti una band concepita e nata a …
L’Estate sta per entrare nel vivo. Tra gli eventi musicali da non perdere, c’è il “Bacardi Summer Wave 2015”, che animerà Isola d’Elba per due intere settimane in una grande e continua festa, ricca di appuntamenti musicali e non solo, accessibili gratuitamente a tutti. Un debutto, quello del Bacardi Summer Wave 2015, che avrà inizio …
UABOS, che all’anagrafe risponde al nome di Matteo Pepe, è un giovane producer milanese, affacciatosi sulla scena elettronica italiana grazie alla residency da Le Cannibale, una delle serate più note nella città meneghina. Classe 1985 e un passato da writer, ha pubblicato un EP su GoldNite e diversi remix, per artisti come Iori’s Eyes e …
Come descrivere fattivamente un termine di confine come club? A tale quesito ci penseranno i ragazzi di BULC, in sinergia con Viaindustriae, Cittadellarte e Fondazione Pistoletto, cercando di creare, durante la programmazione estiva del Concept di Biella, una geografia culturale alternativa delle pratiche di clubbing e dancing in Italia. Un ambizioso progetto in 7 episodi …