Steven Carr is an Italy-lover (when he started listing all the towns he visited, it actually took hours…), English, bearded (as all the members of his band) and most of all the mind of Francis Neve. I’ve discovered his debut album, by chance. I loved it from the first listening and for people who like …
MUSIC
Perchè parlare della nuova compilation dal nome A Contemporary Picture of the Obscure Italo Music Movement? Perchè, in tipico stile facebook, Ci Piace. Ci piace, nella misura in cui è curata da una delle più interessanti realtà nata in territorio pugliese, ovvero Discipline. E qui, c’è da spendere due parole perché vale veramente la pena. …
Pitchfork consolida la sua presenza in Europa: oltre alla collaborazione annuale con il Primavera Sound di Barcellona e a quella di quest’anno con All Tomorrow’s Parties di Londra, arriva a Parigi. Pitchfork Music Festival Paris si svolgerà il 28 e il 29 ottobre a la Grande Halle de la Villette: più di 20 concerti in …
Mentre sono qui davanti al computer mi interrogo su tutti i privilegi che una rock star può ricevere dalla vita. Trovare gente che urla invano il suo nome, firmare autografi a ragazze impazzite che si strappano i capelli oppure rompere una chitarra alla fine di un concerto non curandosi minimamente del suo costo. Potrei finire …
3D, smiles and colours! The band Yatch presents a fantastic double-feature film, Utopia / Dystopia (The Earth is on Fire). Directed by Renee Daalder and featuring amazing visual effects, the suspense and drama will keep you at the edge of your seat. Will Jona and Claire find their Utopia? Who is the mysterious child in the brightly colored vehicle? Will a communications device be twirled around in a dramatic fashion?
“Siamo una band, ci piace comporre canzoni e suonarle in giro e Yuck è il nostro primo album”. Quale migliore spiegazione poteva darmi Daniel, (con un’interruzione vicino al Colosseo, per esclamare “Oh, it’s amazing“) per chi non abbia ancora sentito parlare degli Yuck? Tutto fila, in fondo. Vero è che, chi si approccia al loro …
All the bands are fans of other bands, often idols from the past or present big bands. Artists have influenced other artists everytime. What could happen when popular bands decide to pay a special tribute to one of these influencers and they are called Depeche Mode? A new remixes collection is out now, it collects …
L’uscita dell’ultimo lavoro dei Clap Your Hands Say Yeah, “Hysterical”, è prevista per il 12 settembre. Ma in anteprima è possibile ascoltare e scaricare il free download del primo singolo, “Same mistake”. Dopo quattro anni la band statunitense continua a distinguersi con un brano dall’arrangiamento curato, che fa da supporto al canto “lamentoso”, melodioso, incisivo …
Inizia oggi il RockIsland, altresì conosciuto come “il festival di Bottanuco“, dal nome del paese che lo ospita nell’alta collina bergamasca. Il RockIsland è un pò il piccolo cugino di campagna del Mi Ami, quello con un animo rustico e genuino che lo ha reso speciale, così tanto che quest’anno festeggia 20 anni! Niente hype, …
Cut Copy Il nostro Sonar by night quest’anno lo aprono gli australiani Cut Copy. Pezzi dell’ultimo album, Zonoscope, ma anche tante hits, come “Hearts on Fire” che contribuiscono all’euforia generale: tra “Take Me Over”, “Need You Know”, “Out There In The Ice”, “Lights & Music”, balliamo senza sosta con il loro electropop. Munchi L’aperitivo perfetto …
Impossibile fare un riassunto del Sonar: decisamente difficile rendere per iscritto le sensazioni provate nella 3 giorni del Festival, quando girovaghi all’interno del cortile del CCCB, balli sul pratino di erba sintetica, ti riposi seduto davanti al Macba o ti rifocilli con birra e kebab, prima di prendere la navetta e lanciarti verso i padiglioni …
Dopo la collaborazione con Terry Gilliam per la regia del loro live e quella con Chris Milk per il video interattivo “We used to wait”, la band canadese coinvolge un altro pilastro della cinematografia “indie” nell’elaborazione di un cortometraggio ispirato ai temi del loro ultimo album “The Suburbs”. Spike Jonze non è distante dalla scena musicale e soprattutto dagli Arcade Fire, già inseriti nella colonna sonora del suo film “Where the wild things are”. Questa volta arricchisce i testi del Best Album Grammy Awards 2011 con la sua originalissima regia. Un gruppo di ragazzini, che cresce nella periferia di un futuro che è diventato realtà, viene sconvolto da una battaglia militare tra violenza e oppressione psicologica. Il paesaggio cambia e così anche i sogni di questi kids. Scritto dai fratelli Will e Win Butler e dallo stesso regista, nel film compaiono i componenti del gruppo uniti dalla voce narrante di Win. In attesa di vederli sul palco milanese (5 luglio) e lucchese (9 luglio), possiamo goderci lo short movie qui.
“La la la, ok” è il primo video estratto dal secondo lavoro de Il Cielo di Bagdad, progetto nato nel 2004. Il video porta la firma di Giacomo Triglia, filmmaker indipendente cosentino, già al lavoro con altri artisti della scena musicale italiana (Brunori Sas, Ettore Giuradei, Colapesce…) e già autore di cortometraggi selezionati e premiati in Festival del settore come il Torino Film Festival, L’Arcipelago Film Festival di Roma, il Kansk Video Festival di Mosca, lo Youth Video Festival di San Pietroburgo, il Venice OFF di Venezia, il 25a Ora Film Festival di La7.