Ci piace il design. E ci piace l’approccio che i ragazzi di TALC magazine – progetto inglese lanciato con una campagna su Kickstarter in questi giorni – hanno verso la cultura visiva. Maniaci del design postmoderno e influenzati da WET:The Magazine for Gourmet Bathing (rivista culto nata nella Los Angeles degli anni ’70), esplorano la …
Con l’avvento del web, i confini fisici si sono dilatati fino a dissolversi. In un contesto simile, l’arte – fatta di colori e forme – si è adeguata riformulando i propri stilemi e interrogandosi sul concetto stesso di arte nell’era del 3.0. Ma cosa rimane nel mondo fisico e limitato in cui ci relazioniamo ogni …
Un duo tutto italiano con radici che affondano in Puglia sta facendo parlare di sé. Ruggiero Desantis e Dario Tupputi sono i fondatori di 11/UN-DICI, il neonato brand che da mesi suscita curiosità e interesse. La storia di Ruggiero e Dario dimostra che credere fortemente in un sogno, anche ai giorni nostri, giorni di crisi …
Il trio londinese composto da Dom Butler, Gabe Gurnsey e Nik Void ha appena pubblicato l’album di debutto Factory Floor per DFA. Sonorità post-punk già assodate con il singolo Two Different Ways (era solo l’anno scorso e presente in questo album), spinte più industrial a tratti EBM di Fall Back e i synth acuti mischiati …
Il “Track of the Week” di questa settimana arriva un pò in ritardo per cause tecniche. Ovviamente ci faremo perdonare con la selezione di questa settimana che come spesso accade è doppia… Allora, iniziamo con l’elezione ufficiale del “Track of the Week” che arriva dagli Savages, la band londinese fresca di nomina al Mercury Prize …
Vice ha deciso di dare spazio alla buona musica lanciando in Italia Noisey, il canale dedicato a tutto ciò che ruota attorno al suono. Per celebrare il suo arrivo un mega party in stile Vice: tre live esclusivi e un dj set che vi trasporteranno da un angolo all’altro del panorama musicale italiano e internazionale. …
Sono sempre più frequenti in rete liste di oggetti che smetteremo di utilizzare in un futuro prossimo, dall’agendina per numeri di telefono alle lenti a contatto, dai quotidiani in versione cartacea alle banconote. L’evoluzione tecnologica con il conseguente mutamento di usi e costumi sembrerebbe infatti condannare ad una inevitabile obsolescenza tutta una serie di oggetti …
È settembre e tutto sta tornando alla normalità: studio, lavoro, clubbing. La vera normalità imporrebbe, per il milanese, Le Cannibale al venerdì, ma si dà il caso che Marco, Albert e tutta la crew siano stati promossi a pieni voti alla classe successiva: il sabato. Per questo, stasera al Tunnel non li troverete abitualmente alla …
Instagram è una miniera: vi si possono trovare delle pepite d’oro, fango, pietre dal valore nullo, zirconi (spacciati per pietre preziose) e diamanti. Questa rubrica si occuperà proprio di estrarre, tra più di 100 milioni di utenti fissi, i diamanti offerti dalla miniera di immagini più diffusa tra gli smartphone. In questa prima puntata si …
Già protagonista a Berlino dell’IFA 2013, il nuovo ThinkPad Yoga dal design multimodale è pronto a fornire performance di elevato livello agli utenti del business. Si è, infatti, alle prese con un dispositivo rivoluzionario che oltre alle classiche funzionalità dei computer portatili garantisce potenza in modalità touch-friendly. La Lenovo è un’azienda che punta sul multimode computing e allarga la famiglia di …
Torna Sébastien Tellier con L’amour naissant, una Ritournelle-parte 2 quasi a dieci anni di distanza. “Confection” è il suo nuovo album, in uscita in Francia il 14 ottobre e l’8 novembre in tutto il mondo.
Ok, si sa, Milano è il Duomo, il Quadrilatero della Moda, la Scala, San Siro e la Bocconi. E poi? La nebbia, la gente perennemente arrabbiata, lo smog. Non è vero, c’è dell’altro, che spesso sfugge sia al turista che al milanese d’adozione. Ma tre anni buoni possono bastare a conoscere alcuni luoghi piccoli, relativamente …