Signs Inside In, la rubrica domenicale dei nostri amici di Providermag celebra la fotografia questo sabato, in collaborazione con il concept store SUEDE di Via Dei Serpenti 127, Roma. Da Aprile a Dicembre 2012 ogni domenica 3 fotografi indipendenti italiani si sono sfidati a colpi di “like”. Il tempo prefissato per ogni candidato per raccogliere …
Scatta la sorpresa è il contest lanciato da Tau_Marin per presentare “Magnum” il nuovo spazzolino dal design unico e dai colori pop. Il concorso punta sulla spontaneità e chiede agli utenti di Facebook di mostrare la propria migliore espressione di sorpresa e di trasformarla, in poche mosse, in un poster che richiama la pop art e i colori di Magnum. Naturalmente l’immagine …
Da qualche settimana stiamo provando la nuova Jaguar XF Sportbrake, station wagon di lusso ma dallo spirito sportivissimo. La guideremo (ahimè soltanto) per 30 giorni, per il progetto Jaguar 100 around, insieme ad altri 99 “arounders” di tutta Italia, con i quali stiamo condividendo sul web, su Instagram, e sui social media, le esperienze di …
La Ceres si affida all’illustrazione e, con colori e ironici personaggi sospesi a metà tra mito e realtà, si racconta in una serie di video-graphic novel. Ora con “Ceres c’e…ra una volta” tutte le indiscrezioni (Da dove arriva la Ceres? Cosa c’entra Ceres, la dea romana del raccolto con questa birra? Ma soprattutto, chi è stato il …
In attesa di improbabili alleanze sul fronte politico, la primavera 2013 vede unire gli sforzi di Diesel e di Edun, il fashion brand fondato nel 2005 da Bono Vox e sua moglie Ali Hewson per promuovere il commercio equo e solidale anche nella moda, che hanno lavorato insieme all’elaborazione di una collezione interamente prodotta in …
Quando Kenzo Takada decide di aprire a Parigi, nei primi anni ’70, il primo negozio Kenzo, decide anche un nome per quel luogo molto audace, ovvero Jungle Jap. Un universo esotico e innovativo che conferisce al marchio riconoscibilità e un incredibile successo. Quello spirito eclettico dai colori accesi, quelle stampe contrastanti ma ben mixate tra …
Capita spesso di sentire in tivù di strani avvistamenti di animali esotici nelle strade di città o cittadine americane. Avvistamenti che non solo creano giustificato allarmismo, ma che spesso stuzzicano la nostra immaginazione e ci ricordano lo stupore di quando, bambini, ammiravamo alcune delle specie più rare al mondo solo nei documentari o allo zoo. …
Vik Muniz è noto per le sue immagini create utilizzando oggetti inutilizzati e rifiuti; in questa serie, l’artista brasiliano ha utilizzato degli scarti di oro. In mostra, nell’inusuale formato di immagini digitali, all’Armory Show di New York.
Benché possano sembrare paesaggi idilliaci di una Cina antica e lontana, i lavori di Yao Lu sono collage digitali che miscelano abilmente elementi naturali con segni di urbanizzazione provenienti dalle discariche. Un modo, immaginiamo, per prendere posizione su un tema attualissimo, quello della sempre maggiore promiscuità fra natura ed urbanizzazione, un rapporto che sta vedendo …
Cambia aspetto la classica sedia Elephant di Kristalia. L’azienda friulana in collaborazione con i designers Paster & Geldmacher dello studio Neuland ha sviluppato per garantire un po’ di relax l’Elephant Rocking… una sedia a dondolo accogliente e confortevole con una struttura in legno massello in contrasto con la scocca in poliuretano o con la scocca …
“Rewritten by machine on new technology” è l’ultima fatica dell’artista losangelina Megan Geckler. Attualmente in mostra, fino al 10 marzo 2013, al Lancaster Museum of Art and History, l’installazione è un impressionante vortice di colori che non solo restituisce un certo dinamismo, ma che riesce a giocare efficacemente con le interazioni del colore. Nel video …
I viennesi di MostLikely si sono dati da fare ed hanno creato questa animalesca serie di lampade in carta fai da te, vendute in kit con istruzioni di piegatura e colla. La lampadina ce la mettete voi. A 35€ su Etsy.
Ogni giorno trascorriamo larga parte del nostro tempo in luoghi che non sono, di fatto, nostri: li “abitiamo” ma non sono la nostra casa. Il concorso Shape your life!, promosso dal MAXXI Architettura e da Alcantara, decide di lanciare una sfida a otto giovani designer. Ovvero, può il design intervenire per farci sentire “a casa …