L’UniCredit si apre al mondo della cultura con iniziative ad hoc per i più sbarbati attraverso il variegato universo dei social. Mese dopo mese la pagina facebook del gigante italiano ha accolto sempre più consensi per le svariate attività ludiche e culturali supportate. L’Unicredit offre ai suoi fan la possibilità di vincere numerosi premi con …
NEMO PROPHETA IN PATRIA EST, ha detto qualcuno che la sua fortuna deve averla fatta fuori dai confini della terra natìa. E Del Toro è proprio uno degli esempi di successo oltre confine (italiano): brand americano saldamente radicato nel Belpaese, nonostante sia proprio qui che non abbia attecchito, apre in questi giorni a Miami il …
Pentagram, noto studio di design della comunicazione di Londra, ha curato l’identità visiva dell’edizione 2013 del Sundance Film Festival. Il concept del progetto vuole comunicare la capacità e l’obiettivo, da parte del festival, di portare il mondo del cinema in una nuova direzione, quella in cui ogni idea è possibile. Per questo, Paula Scher ed …
Chi non ha mai giocato, almeno una volta nella vita, al mitico Tetris? Un gioco ormai entrato nell’immaginario collettivo per la sua unicità nel panorama dei puzzle game e per la sua capacità di tenere tutti incollati allo schermo. Ma se Tetris fosse riproposto nella nostra realtà fisica? Beh, qualcuno ci ha pensato: Micheal Johansson …
Light non é il solito lavabo. Boicottando i canoni visivi classici, ne amplia anche quelli funzionali. Il progetto di Luciana Di Virgilio (studio v+t) gioca alla “non‐definizione” sfidando il modo comune di guardare la realtà. Realizzato in livingtec, Light assume la forma di un abat‐jour ed è corredato da una fascia di led a luce …
Dalla Francia con furore: il caso Moleskine. Tutti conosciamo molto bene il famoso taccuino letterario, ovvero la Moleskine – di cui vi avevamo già parlato a proposito di Art Journal – ma non tutti forse sanno qual è la sua storia. Nato come taccuino da viaggio all´inizio del XIX secolo, l´agendina rettangolare di pelle nera …
Quando Lego, status symbol dell’ever-green vintage, incontra la fotografia moderna, diventa difficile distinguere dove finisce l’uno e inizia l’altro. Il progetto si chiama “In pieces” e rappresenta il sodalizio artistico tra Nathan Sawaya , massimo esempio che non è mai troppo tardi per divertirsi ad impilare mattoncini, e Dean West una giovane promessa della fotografia …
Giugno 2009. È un mattinata particolarmente maleodorante. Paquito, collega Caditano con cui divido la scrivania in una polverosa agenzia di Jerez de la Frontera, sussurra a 500 mila Db e con le sue cuffione ben piantate sulle orecchie: “Quillo, Esteban. Sabes que es Spotify? Como que es? Es l’aplicacion donde buscas toda la musica que …
L’urlo di Munch, l’artista norvegese di sicuro più conosciuto al mondo, ispira la campagna di VisitNorway, in occasione dei 150 anni dalla morte del pittore. Un invito agli utenti di tutto il mondo ad unirsi insieme per realizzare l’urlo più lungo al mondo, caricando sul sito ufficiale i loro contributi che estenderanno l’urlo dello short …
Limiti oltrepassati e imprese impossibili. Questa è la storia di Red Bull e di come ha “messo le ali” a tanti atleti o semplicemente persone creative e vogliose di spingersi sempre più in là.
Illusioni prospettiche e neon UV: questi gli ingredienti principali delle affascinanti installazioni di Jeongmoon Choi. “Drawing Space”, ovvero la realizzazione di spazi assolutamente illusori, che creano disorientamento grazie alla sapiente disposizione di elementi fluorescenti. In mostra, fino al 26 Gennaio, alla Gallerie Laurent Mueller di Parigi.
Fondato nel 2007 da Alejandro Castro e Emiliano Godoy, Pirwi è un brand messicano incentrato sul concetto di sostenibilità. Per Pirwi la sostenibilità è un processo sociale, ambientale e industriale che attraversa le fasi di sviluppo e crescita del brand. Molte parti degli arredi sono unite tra loro tramite colle naturali oppure mediante incastri a …
A Studio Fludd avevamo giurato amore eterno qui e nel #1 del mag, nel frattempo loro hanno pensato bene di fare un milione di altre cose, tra cui una collezione di gioielli “cose da appendersi al collo” ispirate alla Venezia del ‘700, si chiama Opuscola Miscellanea. Inutile dirvi che il sold out è dietro l’angolo …