Una delle novità del Fuorisalone 2016 è stata rappresentata dal ritorno di Citroën. Il marchio francese si è presentato al pubblico con un nuovo innovativo progetto che ha testimoniato l’interscambio sempre più forte e attivo fra design e car design, grazie alla collaborazione creata con l’architetto Mario Bellini. Dall’incontro fra Citroën e il Maestro è nata …
chair
La straordinaria sedia D’Hauteville reinterpreta la progettazione delle classiche sedie della seconda metà del secolo scorso con una sensibilità industriale contemporanea. Progettata da Julie Legros e Henri Lavallard Boget, queste sedie liberano acciaio e calcestruzzo dai confini dell’architettura e li trasformano posti a sedere attraenti e sorprendentemente confortevoli. Il design rende omaggio ai materiali, rivelando …
Smontare ogni singola parte di una sedia per poi ricomporla come se gli elementi fossero semplicemente incollati tra di loro. Proprio da questo concept nasce Stuck chair, la sedia priva di ogni “additional supports”, disegnata da Oato Design Office. Ogni singolo elemento ha un ruolo fondamentale nella stabilità strutturale della sedia. Realizzata in legno di …
You have always loved the design chairs and furniture you were only able to see on TV and magazine because too expensive? Maybe you did not know you can buy modern-classic reproductions of the most influential designers of the 20th century (furniture designs can be protected for a maximum of 10 years). The guys at Milan Direct …
Toy, the popular chair designed by Philippe Starck, is 10 years old. Polypropylene stackable armchair. Also suitable for outdoor. Colours available: , Orange E2, Grey G5, White, Red R4, Antrachite black and a special version in silver metallized lacquer introduced for its birthday. Available on owo design store.