Siamo solo al 3 dicembre, ma noi di Polkadot vogliamo farvi il primo regalo. Grazie alla collaborazione con gli amici di Le Cannibale & Voyage, vi diamo la possibilità di aggiudicarvi due biglietti per l’attesissima data dei Mount Kimbie al Tunnel di Milano, in programma venerdì 6 dicembre. Il duo inglese, formatosi nel 2008 dalle …
electronic
Provate a chiedervi cosa succederebbe se prendeste una città con una buona dose di storia, magari un’ex capitale di questa nazione scassata, con un passato industriale (ora post-industriale) e ci metteste nella stessa settimana in fila questi nomi: Club To Club, Artissima, Luci d’Artista, Paratissima, The Others e tutto quello che trovate a disposizione nella …
Ex studio discografico Compagnia Generale del Disco in via Quintiliano 40, Milano. Buka. Con PTWSCHOOL per PTWSCHOOL Showcase. Venerdì 4 ottobre. Criptici, come criptico e misterioso è Buka, luogo resuscitato in cui le arti musicali e visive s’incontrano e si mescolano in una cosa sola. A testimoniarlo gli ospiti scelti per questo showcase, tutti protagonisti …
Il calcio, lo sport più mascolino del mondo. Eppure negli ultimi tempi le richieste di “coming out” si sono moltiplicate ed il dibattito si è acceso. E come sarebbe il calcio se un’ondata di amore lo travolgesse? E nel bel mezzo di un match? Non perdetevi la visione delirante e vagamente trash del nuovo video …
Promosso. Questo è il responso che sentiamo di dare per la nostra esperienza, di un giorno in verità, al Club to Club di Torino, in una delle serate più probanti, per aspettativa, numero di artisti e difficoltà gestionali. Sabato 10, al Lingotto Fiere, è andato tutto per il meglio, l’impianto delle due sale ha suonato …
Flavius Vegetius Renatus famously stated, “Si vis pacem, para vellum” or “If you want peace, prepare for war.” What he failed to mention is that there are and will always be wars to be fought. The writers here at POLKADOT bring war to your world, picking apart and analyzing, criticizing or praising, the work of artists who in turn wage their own battles, dedicating themselves to their particular aspirations.
Today, POLKADOT introduces you to Biet Simkin, the name behind the music of a New York City band: WORLD WAR. We had an opportunity to interview Biet about her music and she surprised us by astutely asserting that “the real world war is internal. Just over the years I have become less hard on the edges. I maintain that we are all at war with something great.” She describes her own music as romantic and simple but with a heartbreak beat.
(Photographer: Albert Ruso) For those who still regret Sonar Festival when Autumn comes, a new contemporary music event is coming up in Barcelona on Saturday, 5th November 2011: shrug off warm memories and get ready for MiRA! The first edition of this new Festival takes place in the old Sant Andreu factory “Fabra i Coats” …
You ever heard of artists like Lauhaus & Boris Werner, 360 (Patrice Baumel and Nuno Dos Santos), Kabale und Liebe or Daniel Sanchez? No? Don’t be ashamed. These DJ’s are Dutch local heroes with some international recognition and working hard to claim their spot in the global house and techno scene. What happens if you …
Se il nome di questo gruppo non vi dice nulla non dovete preoccuparvi, perchè Fredo,Thang e Seba lungi dall’essere sotto i riflettori della scena musicale. E lo dimostra anche il nome scelto per il combo musicale: a loro è sembrato molto musicale e groovy, per i Catalani il nome ricorda Ibiza e per noi italiani rimanda …
Electronic artist, All That Was, unleashes his new EP ‘What Remains’. The album takes you on a dark journey through mechanical and organic soundscapes, and hard hitting, complex beats. Pick it up now on iTunes.