Nati nel 2013, pugliesi, cinque elementi. Dopo aver fatto le proprie esperienze fra rock e dintorni, un giorno i Leland Did It si sono incontrati attorno a Cake, un tavolo apparecchiato di sintetizzatori e drum machine. Circa tre anni ed un EP autoprodotto, è arrivato il tempo di “Tempo”, il loro primo disco. Da qualche …
Elettronica
UABOS, che all’anagrafe risponde al nome di Matteo Pepe, è un giovane producer milanese, affacciatosi sulla scena elettronica italiana grazie alla residency da Le Cannibale, una delle serate più note nella città meneghina. Classe 1985 e un passato da writer, ha pubblicato un EP su GoldNite e diversi remix, per artisti come Iori’s Eyes e …
Dopo aver incantato lo scorso anno con un dj set, LONE. si prepara al ritorno a Milano, forte della pubblicazione della sua ultima fatica: “Reality Testing”, pubblicato sulla prestigiosissima etichetta del cavallino rampante, R&S Recordings. Partito da una cameretta a Nottingham, Matt Cutler ha saputo sempre stupire grazie alle sue melodie che sono la fusione …
Dall’1 al 5 ottobre il capoluogo emiliano ha ospitato quello che ormai è diventato un appuntamento imperdibile per molti fan della musica elettronica, della ‘club culture’ e dell’arte contemporanea: il roBOt Festival. Non solo musica: opere d’arte, proiezioni video, installazioni interattive e numerosi workshop hanno trovato largo spazio nel programma dell’evento. Un programma ricco e …
Novembre si avvicina, e con lui uno degli eventi più attesi in Europa per ciò che riguarda la musica elettronica e contemporanea: sì, è italiano e risponde al nome di Club to Club C’è ancora tempo, però, per un assaggio, dedicato ai milanesi: di scena al Fabrique – neonata e gigantesca location meneghina – uno …
Giunge alla settima edizione roBOt Festival, la kermesse di musica e arti digitali che invaderà Bologna dall’1 al 5 ottobre. Una manifestazione di qualità indiscussa e di sicuro richiamo che, insieme allo Spring Attitude di Roma e al Club2Club di Torino, si candida con orgoglio per un posto sul podio dei migliori eventi di musica …
Fosse già per i nomi in ballo, correremmo a Siena. Ma se aggiungete l’ingresso gratuito e il Teatro Rinnovati come location, all’interno del Palazzo Pubblico della mitica Piazza del Campo, allora diventa decisamente obbligatorio partecipare a uno degli eventi che Alfa MiTo Club to Club ha in serbo per il suo cartellone The Italian New …
Ci piacciono così tanto le invasioni di campo tra musica colta e sperimentale, che non ci è passato inosservato questo disco dal titolo Le trame del legno. Prodotto da Federico Bagnasco ed Alessandro Paolini per la Old Mill Records, vede il primo alle prese con archetto e corde del suo inseparabile contrabbasso e il secondo …
Il calcio, lo sport più mascolino del mondo. Eppure negli ultimi tempi le richieste di “coming out” si sono moltiplicate ed il dibattito si è acceso. E come sarebbe il calcio se un’ondata di amore lo travolgesse? E nel bel mezzo di un match? Non perdetevi la visione delirante e vagamente trash del nuovo video …
Promosso. Questo è il responso che sentiamo di dare per la nostra esperienza, di un giorno in verità, al Club to Club di Torino, in una delle serate più probanti, per aspettativa, numero di artisti e difficoltà gestionali. Sabato 10, al Lingotto Fiere, è andato tutto per il meglio, l’impianto delle due sale ha suonato …
Club To Club 2012 è sicuramente il miglior festival di musica elettronica in Italia. Lo è per la caratura degli artisti invitati, per l’esclusività di alcuni appuntamenti e per il fascino delle location, in una Torino che ormai è uno dei centri nevralgici della club culture italiana e del design internazionale. Un’organizzazione che non solo …
Why The Wombats, Metronomy and Fenech Soler and Crystal Fighters chose Get People to support their live shows? Well, the answer is quite simple: the melting of Tropical and Eletronica of Get People sounds definitely good, inviting on the dancefloor. These three blokes got together roughly a year ago with the idea of fusing our …
Imperdibile la terza, attesissima data italiana di James Holden (Verona, 29 maggio, Alter Ego). Se esiste una persona che da anni spinge e continua a spingere la musica dentro al futuro – con coerenza, genio e incrollabile passione – quella persona è James Holden. Il Mozart della musica elettronica, con lo stesso spirito di anarchica …