Lo studio tedesco We Love Eames, fondato da Emilia Lucht e Arne Sebrantke, sembra aver risolto un problema che attanaglia hotel, ristoranti e case, spesso prive di finestre: crescere piante senza l’apporto diretto della luce solare. La soluzione è una lampada che simula, grazie alla tecnologia LED, la luce solare e permette alle piante di …
light
Ichendorf è un marchio che, dalla fine dell’800 ad oggi, si è saldamente affermato in Italia e all’estero. Un’azienda che raccoglie la perizia dei maestri vetrai che nei primi del 900 plasmavano oggetti che andavano in contro ai raffinati gusti dell’epoca e la reinterpreta alla luce di un gusto estetico che predilige l’essenzialità delle forme …
Prima Bill Viola, poi Mario Nanni e Dan Flavin e adesso James Turrell. Tutti esposti a Villa Panza, Varese, nell’arco di un anno, ma ancor prima tutti acclamati alla Frieze Art Fair di Londra o alla Biennale di Venezia. Chi sono? I nuovi artisti della luce, o meglio i papà delle installazioni luminose ora tanto …
I viennesi di MostLikely si sono dati da fare ed hanno creato questa animalesca serie di lampade in carta fai da te, vendute in kit con istruzioni di piegatura e colla. La lampadina ce la mettete voi. A 35€ su Etsy.
Light non é il solito lavabo. Boicottando i canoni visivi classici, ne amplia anche quelli funzionali. Il progetto di Luciana Di Virgilio (studio v+t) gioca alla “non‐definizione” sfidando il modo comune di guardare la realtà. Realizzato in livingtec, Light assume la forma di un abat‐jour ed è corredato da una fascia di led a luce …
Si chiama Shikai Tseng, ama sperimentare e portare i processi di produzione usuali a un nuovo livello. Proprio come in questo progetto: PhotoGraphy.
Il designer studia un nuovo modo per catturare il tempo, applicando la tecnica fotografica agli oggetti. Sì, proprio così. Fotografia e tridimensionalità.
Shikai Tseng riveste l’oggetto con uno strato fotosensibile e lo posiziona in una scatola nera con degli appositi fori ai lati.
NuDe is “Nu Design”: not only “new design” but also “now” design, contemporary. GreenLantern is a product of the work of NuDe, and is the first real design object in liquid wood. With the creative management of Romolo Stanco, the scientific knowledge of Politec Valtellina and the partnership of CNR-IENI, NuDe brings the public the …
The art director Myriam Hater worked on Looking Glass music video, the sigle from Woolfy. The video was shot for DFA Records. | Via: 2.2