This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
milano
La cucina di mercato di Federica Caretta e Alessandro Garlando
Lo studio londinese HATO arriva a Milano portando un’installazione che coinvolge i visitatori in una progettazione attiva.
Il produttore di borse green da Zurigo riflette sul buon e cattivo design durante la Milano Design Week.
Timberland lancia la sue nuova sneaker Cityroam, trait d’union fra il classico boot e i dettagli più innovativi per l’outdoor, e lo fa in grande stile lanciando il progetto Unlock the City, con un grande evento a Milano.
Il brand protagonista con la sua tecnologia nel mondo fashion e sport, celebra il design e le collaborazioni al Fuorisalone
Una nuova collezione sviluppata tra gli altri da designer del calibro di Alessandro Mendini, Daniel Libeskind, Fabio Novembre e Maarten Baas.
L’artista newyorkese torna per la seconda volta in Italia con le sue illusioni ottiche che rendono suggestivi i muri delle strade di tutto il mondo.
Non solo cibi di qualità, ma una vera e propria esperienza d’acquisto
MusixaXAdulti è un esperimento di post-clubbing curato dalla crew milanese Inciso. Una volta ogni due mesi, fino ad Aprile, il Tunnel Club ospiterà una vera e propria esperienza che trascende i confini musicali, coinvolgendo artisti, architetti e professionisti dell’intrattenimento costruendo quattro percorsi di senso: Natura, Corpo, Vizio e Spirito. Ognuna di queste entità verrà rappresentata …
Ha aperto i battenti a Milano Aeré Store, uno spazio dedicato alla moda indie di alto livello. Nato dalla mente di Azhar Safinova, che ha lanciato prima l’e-store aere-store.com, lo spazio di 40mq ospita i capi di giovani stilisti e brand che si distinguono per la loro non-convenzionalità. Gli arredi, rigorosamente black&white, sono curati dal designer …
Se c’è un aspetto peculiare (e super Instagrammato) di Milano, sono gli ingressi e i cortili delle case. Così è addirittura nato un libro sull’argomento: Entryways of Milan – Ingressi di Milano, edito TASCHEN (e chi, se no?) e curato da Karl Kolbitz. 144 ingressi, sontuosi, diversi, splendenti. Spesso nascosti o comunque poco conosciuti, esempi …