Born in a small village in the Alps called “Piussogno”, whose name, although it doesn’t appear in most of the maps, already says it all about her, I’m introducing you to Polly Bird Balitro, a young and talented photographer who, after having studied Photography at IED in Milan, in 2010 moved to Helsinki to follow the exclusive and innovative Master in Environmental Art. It’s here that she still lives, as she tells, in a small loft in an ancient building which she could have never afforded in Milan. “From her window-she’s proud to add- she can even see the sea”.
milano
Grafica accattivante e “very girlish” per la nuova application Iphone. My Pretty Milano è una guida milanese che raccoglie indirizzi, luoghi e consigli per tutte le appassionate di moda, cultura e lifestyle con un approccio ricercato e fuori dagli schemi. Oltre alle diverse categorie, è possibile scegliere il proprio percorso di acquisti tra le idee …
Milano 8 novembre al Tunnel. Cari amici di Polkadot, segnate questa data sulle vostre agende perché arriva in Italia una delle band americane più interessanti in questo momento: Other Lives. Acclamati dalla stampa inglese e americana, seguiti dai Radiohead e Flaming Lips, il folk americano degli Other Lives ha anche aperto il tour di Bon …
Quando ho a che fare con gente straniera, il primo dibattito acceso è sempre in merito a “pizza-pasta-mandolino” e riuscire a far comprendere che il primato in cucina è decisamente italiano diventa il più delle volte una crociata contro gli ottomani! Certo, in quanto a pizza, spaghetti, dolci e mozzarella non ci batte certamente nessuno, …
In mezzo a troppe riviste mordi e fuggi TEMA si distingue. Ogni numero, pubblicato in pdf sul sito temamagazine.it, condensa quattro lunghe interviste ad artisti italiani, ne sonda la pratica e la ricerca. Il risultato è un approfondimento senza tempo, fatto di pensieri solidificati in parole e immagini che sintetizzano percorsi. Dal 17 settembre TEMA …
Sondre Lerche, il cantautore e chitarrista norvegese, farà due tappe in Italia nel prossimo weekend: sabato 1° ottobre sarà al Circolo degli Artisti di Roma, mentre domenica 2 Ottobre sarà al teatro Martinitt di Milano. Nonostante le origini algide e il nome complicato, la sua musica è un mix ben calibrato di romantiche ballad in acustico dall’attitudine neofolk e di brani più catchy, tirati e veloci. L’artista è sulle scene ormai da una decina di anni e ha all’attivo ben 7 dischi, di cui l’ultimo pubblicato lo scorso luglio e dal titolo omonimo.
Giunge a Milano il Grande circo delle pulci. Dopo la tappa torinese, fiorentina e romana. Fabrizio attrazione, Gaia Temple, Sweet Marcello, Skinny boy, Diego Discobar, Vincenzo di Borbone ed altri ancora ci intratteneranno come vecchi circensi dell’ottocento, tra vintage stuff, giochi, djset e live
Le stelle sono indispensabili. Il primo numero di BOLO magazine ha inizio da qui, da un’idea che consensa visioni, progetti grafici, immaginari. Un centinaio di pagine bianche, nere e blu che indagano le stelle: quelle in cielo, in fondo al mare, sui palchi e dentro le riviste patinate. Polkadot incontra Marco Nicotra, curatore del magazine. …
Lo skyline delle città cambia incessantemente. Nuove formule di progettazione urbana, unite ai concetti chiave di sostenibilità e progresso, si insinuano nella quotidianità accelerando mutamenti nella nostra percezione dello spazio. Ma in quale direzione si avvia il futuro della città? Quale ruolo occupano il design, l’architettura, i media e le scienze nelle problematiche urbane? Una …
Cicli Maestro nasce dall’esperienza di un piccolo team di creativi per cui la bicicletta è più una malattia che una passione. Ammirano il lavoro di un Maestro, qualsiasi sia la sua disciplina, e tra loro condividono l’amore per gli oggetti creati lentamente e a regola d’arte e l’odio per i prodotti in serie. Un amore …
Si conclude il ciclo espositivo del progetto “Terre Vulnerabili” presso l’Hangar Bicocca di Milano. Questa volta con Surasi Kusolwong, artista tailandese noto per la sua estetica del kitsch, che con Ping—Pong, Panda, Povera, Pop—Punk, Planet, Politics and P—Art arricchisce il grande spazio dell’Hangar con una cinque tavoli da ping-pong dove i visitatori potranno attivare relazioni …
L’estate è sempre più vicina e il tempo sembra rimasto indietro di mesi. C’è chi inizia a sfogliare i cataloghi viaggi, chi si chiede dove poter trascorrere le proprie vacanze e chi si dispera perchè molto probabilmente la propria estate la trascorrerà in città! L’asfalto, però, non è poi così male quando si cambia prospettiva. Lovers Go Bizarre è l’evento che ti aiuta a farlo! Le ragazze di Lovers.Event tornano a Milano con la loro domenica all’aperto tra mercatino, brunch, musica dal vivo anni ’30, djset e tanta limonata fresca da consumare sotto un ombrellone. Tutto questo nel giardino del Bitte, domenica 19 giugno (dalle h.12.00 fino a tardi). Quando fa caldo, perchè non sognare un pò!?
Dopo una breve assenza, ritorna a Milano l’ evento internazionale BuggedOut Night! Se amate ballare elettronica di un certo spessore e vivete nella città meneghina, sicuramente avrete partecipato ad almeno una delle serate BuggedOut nella vostra vita. Se così non fosse, vi suggeriamo di non perdere la serata del prossimo 1° Giugno ai Magazzini Generali di …