Dal 14 aprile l’arte contemporanea a Milano trova una nuova casa: il nuovo Centro espositivo Luigi Pecci di Prato (Ripa di Porta Ticinese 113), che ha scelto di inaugurare il nuovo spazio durante il salone del Mobile della città. Durante i lavori di ampliamento della sede storica pratese, i quali bloccheranno per due anni l’attività …
milano
Dal 22 marzo le danze si aprono…La settimana dell’arte (innescata dal MiArt di Milano) si inaugura con l’evento (con)TemporaryArt, alla sua terza edizione e affiliato alla Fiera d’Arte Moderna e Contemporanea (26-29/03/10), che trova location presso il più grande polo espositivo di zona Tortona, Superstudio Più. Fino al 30 marzo sarà possibile inoltrarsi in un …
Continua la scelta del direttore della Fiera d’Arte Moderna e Contemporanea di Milano Alessandro Cappello di proseguire la strada del posizionamento d’eccellenza nel panorama fieristico internazionale. Per quest’ultima edizione, la selezione delle gallerie partecipanti si fa ancora più rigida delle scorse edizioni, assicurando la qualità artistica dell’evento. Nomi noti alla testa della curatela: Giacinto Di …
Si definisce un “vecchio hipster” Mike Giant, colui che, dopo aver studiato architettura, aver lavorato come disegnatore di grafiche, aver riempito muri con i suoi graffiti e aver aperto un suo negozio di tatuaggi, oggi invade anche lo spazio di gallerie d’ARTE. E già! Adesso è proprio di arte che si parla.Fotografie e carta disegnate …
Dopo il successo raggiunto nell’ottobre 2009, la band inglese fa ritorno a Milano il 24 febbraio presso i Magazzini Generali. I The Xx si formano nel 2005 dopo l’incontro tra i componenti (Romy Madley Croft, Oliver Sim, Jamie Smith) alla Elliott School, la stessa che vide l’inizio del progetto Hot Chip. Il successo della band …
Cosa stai facendo? Cosa stai pensando? Cosa stai provando? Sono queste le domande che giorno dopo giorno i social network ci rivolgono nello spazio bianco dove inserire il nostro status. Sono le domande che Ivan Olita ha ripreso per alimentare il suo progetto collettivo di arte pubblica, chiedendosi come i linguaggi dei social network stiano …
OVERLAPPING – workshop Lomografico a Milano – sabato 7 novembre – FRIDA isola Impara tips and tricks, tecniche ”codificate”, potenzialita’ di ogni Lomocamera, ma soprattutto avvicinati alla punk photography. Durante la seconda parte del workshop, prendi in prestito una Diana e tocca con mano la Lomografia per un’intera notte di scatti ! i posti sono …
Torna a Milano il Bicycle Film Festival, in tour in 39 città di 4 continenti per celebrare l’esplosione del ciclismo urbano nel mondo attraverso film, arte e musica. È la 9ª edizione, la 4ª a Milano. Il tour parte ogni anno dal Lower East Side di New York, a giugno. Tra le tappe di quest’anno: …
Cosa accadrebbe se KELE OKEREKE (vocalist dei Bloc Party), un Dj fumetto conosciuto in tutto il mondo come KAVINSKY e il duo belga electro THE SUBS si incontrassero in un unico grande party in una notte di quasi estate? BUGGEDOut!! Ovviamente… Questa volta la location non sarà la stessa delle serate precedenti (Circolo Magnolia, Milano), …
Settimana delirante per Milano, esplosiva di eventi, vernissage, concerti, esposizioni, aperitivi e quant altro per celebrare, stavolta, il design!! Ma la notte? Ovviamente la città della Madonnina non delude mai e gli amanti delle piste più alternative non potranno fare a meno di ritrovarsi poganti al Tunnel (via Sammartini,30) per scatenarsi al suono tutto inglese …
Polkadot has got a mission: to tell you our trip into the next Design week in Milan. In our opinion this is not just an event, it’s a week of expressions, not only focused on design, it’s an expression of arts and performing arts. This is a week of creativity in the occasion of the …
adidas Originals invita i giovani creativi italiani a celebrare l’originalità che è insita in ognuno di noi in occasione del 60 anniversario delle tre strisce (1949-2009). Dal 22 febbraio il Trifoglio intraprenderà la prima iniziativa dell’anno in supporto all’arte e al design: questa volta tocca alla street art, appoggiando il suo riconoscimento come disciplina artistica …
La Roboterie ritorna a Milano. Nato a Roma con un forte imprinting dato dalla collaborazione con dj berlinesi, l’esercito dei robot conquista le notti bolognesi e milanesi, imponenendosi come il place-to-be delle notti alternative. Il “teknoelettroproject” italiano esplora i confini tra musica e arte sperimentando molteplici modi espressivi: musica nu-rave&indie-rock, tekno&elettro, video art, performance, art …