Di nuovo lui, Tim Walker, uno dei mostri tra i fotografi di moda, che ritorna a fotografare Tilda Swinton. Questa volta ha creato un editoriale per W MAGAZINE di Maggio, puntuale, con il suo stile surreale e inconfondibile; ‘Stranger than paradise’ è il titolo della serie. Tilda come sempre riesce ad assecondare le bizzarrie di …
PHOTOGRAPHY
Vi siete mai svegliati dopo una notte di sonno dall’altra parte del letto o addosso alla vostra dolce metà?! A quanto pare muoversi mentre si sogna è un fatto del tutto normale, si ci gira su un fianco, ci si rigira, si sistema il cuscino, alcuni si avvinghiano al proprio compagno o al proprio orsacchiotto …
Una libreria di 25.000 fotografie, Photoshop e la mente di Jim Kazanjian. Questi gli ingredienti con la quale l’artista di Portland dà vita a vere e proprie architetture del fantastico, creando connessioni fra elementi geograficamente ed architettonicamente agli antipodi. Per saperne di più, fate like su Facebook.
Benché l’architettura sappia spesso essere molto efficace visivamente, un concetto che poi ultimamente è diventato quasi centrale nell’immaginario collettivo, rimane comunque uno dei soggetti più difficili da immortalare fotograficamente. Se c’è una persona che riesce bene in questo arduo compito, questa è sicuramente Hélène Binet. Fida fotografa di Zaha Hadid, con la quale collabora dai …
“I’m Not There” è un progetto fotografico di Pol Úbeda Hervàs che presenta una serie di istantanee raffigurati solo l’ombra di Hervàs. “Non mi riconosco più”, questo il pensiero dell’autore, che ha quindi deciso di rimuovere sé stesso dalle foto, lasciando eloquentemente un paio di scarpe per testimoniare la presenza umana dietro quelle ombre
La cultura del cappello non appartiene certo a noi italiani quanto quella della buona pizza e, se già la vista degli elegantissimi ed un tantino stravaganti copricapo sfoggiati da nobili, aristocratici e reali britannici ci provoca un leggero imbarazzo, quella delle creazioni dell’artista Piers Atkinson é un vero e proprio shock. Piume, lustrini, velette, composizioni …
Una fotografa, Jenny Riffle ed un ragazzo cresciuto con i libri di Mark Twain ed una gran voglia di diventar come i personaggi dei suoi romanzi, con una vita piena di tesori ed avventure. Lo ‘sbarbatello’ in questione, Riley, già giovanissimo ha iniziato a fumar la pipa, si è procurato un cappello di paglia e …
Probabilmente qualcuno lo conosce già come Gorillaradio, italiano, Sebastiano Pitruzzello concentra da anni la sua ricerca sul connubio cinema/fotografia. Inquadrature sempre orizzontali e luci quanto più naturali possibile. E’ proprio in questa direzione che procede la sua ricerca, nel tentativo di sfruttare appieno la luce ambiente rendendo poco appariscenti le eventuali luci flash. In postproduzione …
-La fotografia è un istante catturato dai poeti del tempo- Nel nostro, di tempo, per fare un fotografo ci vuole uno smartphone, per fare un poeta della fotografia ci pensa Montblanc, che questo Natale regala la possibilità di immortalare un istante di vita e condividerlo con il resto del mondo. Un brand leader nella produzione …
Mentre buona parte dei fotografi è impegnata ad immortalare la volta celeste, sognando e rimirando l’ignoto e l’infinito dello Spazio, Vincent Fournier ha deciso di adottare un approccio più concreto e si è dedicato a documentare, negli ultimi anni, luoghi e persone che l’Universo cercano di conquistarlo ogni giorno, con la ricerca scientifica. Un viaggio …
Gli appassionati di ciclismo conosceranno bene il Passo dello Zoncolan del Giro d’Italia, uno dei punti più complessi di tutta la gara. Il suo analogo francese, il Col du Tourmalet, è il passaggio più complicato del Tour de France, coi suoi 2100 metri di salita. Mark Leary, grande appassionato di ciclismo, ma soprattutto di fotografia, …
“Full of deep meaning and metaphor, both negative and positive…a social commentary that defies all common sense…HA!” — Wes Naman
Classe 1970, inglese, un curriculum artistico invidiabile: prima di frequentare l’università già vanta di aver collaborato all’archivio di Cecil Beaton presso la Condé Nast Library di Londra. Nel 94′ dopo la laurea alla Exeter of Art, vola a New York per diventare l’assistente del grande Richard Avedon. All’età di 25 anni è già corteggiato da …